Accesso ai servizi

Martedì, 27 Giugno 2023

CARTA SOLIDALE PER ACQUISTI DI BENI DI PRIMA NECESSITA' - "CARTA DEDICATA A TE"



CARTA SOLIDALE PER ACQUISTI  DI BENI DI PRIMA NECESSITA' - "CARTA DEDICATA A TE"


La legge di Bilancio 2023 (L. 29 dicembre 2022, n. 197) ha stanziato 500 milioni di euro a sostegno dei nuclei familiari per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità.
La misura consiste in un unico contributo economico di 382,50 euro erogato alle famiglie attraverso una carta elettronica di pagamento e senza bisogno di presentare alcuna domanda da parte dei cittadini presso INPS o comune.
I beneficiari sono infatti individuati direttamente da INPS sulla base di requisiti anagrafici e reddituali stabiliti dal Ministero dell'Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste e riceveranno una lettera presso il proprio indirizzo di residenza con l'indicazione dell'ufficio postale presso cui ritirare la carta.
Per il Comune di OCCHIEPPO SUPERIORE è prevista l'erogazione di n. 29 carte (poiché le Carte solidali finanziate dal Ministero sono numericamente limitate potranno beneficiarne solo i cittadini che soddisferanno maggiormente i requisiti da questo stabiliti).
NON E' NECESSARIO FARE DOMANDA NE' AL COMUNE NE' ALL'INPS, in quanto è l'INPS stessa che ha già provveduto a individuare i cittadini beneficiari sulla base dei requisiti prestabiliti.In questi giorni il Comune di OCCHIEPPO SUPERIORE ha potuto accedere alla graduatoria preparata da INPS per verificare SOLO la veridicità dei dati anagrafici dichiarati dai cittadini quando hanno richiesto l'elaborazione dei ISEE.A seguito di queste verifiche, l'INPS consoliderà la graduatoria e permetterà al Comune di procedere all'invio della comunicazione ai beneficiari con le indicazioni per il ritiro di questa carta presso gli uffici postali.BENEFICIARI
Sono i cittadini appartenenti ai nuclei familiari composti da non meno di tre componenti e residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti:
  • a) iscrizione di tutti i componenti nell'Anagrafe della Popolazione Residente;
  • b) titolarità di una certificazione ISEE Ordinario, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000,00 euro annui.
GRADUATORIE
INPS ha fornito una graduatoria con questa priorità decrescente:
  • 1 - nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31.12.2009. La priorità è data ai nuclei familiari con indicatore ISEE più basso;
  • 2 - nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31.12.2005. La priorità è data ai nuclei familiari con indicatore ISEE più basso;
  • 3 - nuclei familiari composti da non meno di tre componenti. La priorità è data ai nuclei familiari con indicatore ISEE più basso.
INCOMPATIBILITA'
Non accedono al contributo i nuclei familiari che includano titolari di Reddito di Cittadinanza, Reddito di inclusione e qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà.
Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente sia percettore di Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego (NASPI) e Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori (DIS-COLL), Indennità di mobilità, Fondi di solidarietà per l'integrazione del reddito, Cassa integrazione guadagni (CIG) e qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.
BENEFICIO
il contributo è erogato attraverso una carta elettronica di pagamento rilasciata da Poste Italiane tramite Postepay.
La Carta solidale sarà consegnata agli aventi diritto presso gli uffici postali abilitati al servizio, presentando la lettera inviata dal Comune di residenza.
La carta è nominativa e una volta ritirata è immediatamente attiva, potendo essere utilizzata presso tutti gli esercizi commerciali per i soli beni alimentari di prima necessità, così come elencati nell'allegato del decreto ministeriale.
La carta sarà operativa da luglio 2023 e il primo acquisto dovrà essere effettuato entro il 15 settembre 2023 per non perdere la somma sopra indicata.
Per maggiori indicazioni consultare il sito INPS all'indirizzo sotto indicato.
Si allega inoltre l'elenco dei beni di prima necessità che si potranno acquistare con la Carta solidale acquisti.

Collegamenti:
INPS COMUNICA

Documenti allegati: