Seguici su
Cerca
Descrizione

Si tratta di una riduzione sulle bollette di gas distribuito in rete (non quindi per gas in bombola, GPL, teleriscaldamento).

È uno sconto in bolletta, rivolto agli utenti in condizioni economicamente svantaggiate, che rispettano uno dei seguenti requisiti:

  • nuclei famigliari con ISEE inferiore a 8.265 euro annui, innalzato dal DL n.21/2022 a 12000 euro per il periodo dal 1° aprile al 31 dicembre 2022; ;
  • nuclei famigliari numerosi con ISEE non superiore a 20.000 euro annui
  • utenti con patologie gravi e certificate che necessitano di apparecchi elettrici di tipo medico;
  • titolari di reddito di cittadinanza (RDC) o pensione di cittadinanza (PDC).


Il bonus verrà accreditato direttamente in bolletta per cui non è necessario presentare una richiesta.

Basterà compilare sul sito INPS, oppure rivolgendosi ad un CAF, la dichiarazione sostitutiva unica (DSU) per richiedere l’ISEE e, una volta validato, si riceverà automaticamente lo sconto in bolletta.

Importo del bonus


La cifra varia a seconda di alcuni parametri, come ad esempio i componenti della famiglia anagrafica, la categoria d'uso associata alla fornitura del gas e la zona climatica di appartenenza del punto di fornitura.


Collegamenti

Pagina aggiornata il 25/10/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri